ROOTs

Contesto

Il progetto ROOT si articola su tre assi principali. In primo luogo, ROOT vuole riunire i giovani intorno ai valori civici della scoperta e della tutela del patrimonio locale e regionale. In secondo luogo, il progetto intende richiamare l’attenzione sul ruolo sempre più centrale delle competenze sociali, che consentiranno alle giovani generazioni di rafforzare la propria resilienza e di adattarsi meglio agli sviluppi professionali indotti dalla transizione ecologica. Infine, ROOT vuole mettere in evidenza le pratiche sostenibili nel settore dell’artigianato, come modello professionale per i giovani che combina patrimonio e pratiche eco-responsabili.

 

Come?

Progetteremo strumenti e metodi educativi non formali e partecipativi per з giovanз, per facilitare la distribuzione delle conoscenze e delle competenze dei professionistз del settore del patrimonio, per generare riflessioni e apprendimenti collettivi e intergenerazionali. I laboratori di co-creazione con з giovanз permetteranno di adattare queste risorse alle reali esigenze del gruppo target. Miglioreranno le competenze socio-professionali, aumenteranno la consapevolezza dei valori civici e forniranno una formazione sulla promozione del patrimonio.

Qui giovanз, associazioni, artistз e cittadinз potranno entrare in relazione con noi e tra loro grazie a laboratorie, eventi socio-culturali, feste di quartiere, residenze artistiche, laboratorie di autocoscienza e autodifesa femminista.

N° progetto: KA220-YOU-634FE647

Durata: 01.10.2024 – 30.04.2027

Coordinatore: DADAU (de l’art et d’autre)

 Partner

Logo MOH Bari negative

MOH è un’ente del terzo settore con sede a Bari, che ha lo scopo di promuovere la mobilità giovanile tra giovani, di creare sinergie con associazioni locali ed europee e di tracciare un legame tra lavoro sociale e artistico.

CF 93500740720 | P.IVA 08467560721 | OID E10009452 

Vuoi seguirci? Ci trovi qui